Se è novembre e fuori diluvia, ditemi, cosa c’è di meglio di una cioccolata calda con biscotti? Questi sono stati una vera scorperta e vi invito a provarli, specialmente se non amate l’eccesso di zucchero, qui non c’è proprio! Sono perfetti da inzuppare in una fonduta di cioccolata o, come nel mio caso, nella cioccolata in tazza.
La ricetta l’ho trovata su A tavola di novembre, ma rispetto all’originale non messo la vaniglia e ho diminuito la quantità di nocciole.
- 300 g di farina di farro
- 100 g di mandorle
- 70 g di noci
- 50 g di nocciole
- 5 g di lievito per dolci
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 ml di succo di mela
- 100 ml di latte di mandorle
- 100 ml di olio evo
- Frullate le mandorle fino a ridurle in farina e tritate grossolanamente le noci, le nocciole e il cioccolato.
- Unite la frutta secca e il cioccolato alla farina di farro e mescolate.
- In una ciotola mescolate l’olio, il latte di mandorle e il succo di mela, poi aggiungeteli agli ingredienti secchi e mescolate.
- Formate dei salami di 5-6 cm di diametro e poggiateli su una teglia da forno.
- Infornate a 180° per 15-20 minuti. Devono essere cotti in superficie, ma morbidi all’interno.
- Togliete la teglia dal forno e dopo qualche minuto tagliate i salami in fette di 1-2 cm di spessore.
- Rimettete in forno per qualche minuto in modo che i biscotti diventino croccanti.