Un risotto dal sapore delicato, con una punta dolce dovuta alla mela che viene contrastata dalla sapidità del prosciutto crudo. A noi è piaciuto davvero molto, anche perchè è un gusto nuovo, diverso dai classici risotti. L’idea l’ho presa da un vecchio numero di Cucina Moderna.
Risotto con porri, patate e mele
Ingredients
- 200 g di riso
- 1 porro
- 1 patata di medie dimensioni
- 3 fettine di prosciutto crudo
- mezza mela rossa
- 1 rametto di timo
- brodo vegetale
- grana padano grattugiato
- olio evo
- sale e pepe
Instructions
- Lavate i porri, affettateli e fateli appassire in una casseruola con un po’ d’olio. Se dovessero asciugarsi troppo aggiungete un po’ di brodo. Una volta cotti, frullateli.
- Nella stessa casseruola scaldate un po’ d’olio, aggiungete il riso e fatelo tostare.
- Aggiungete la crema di porri e le patate sbucciate e tagliate a dadini.
- Cuocete il risotto aggiungendo di volta in volta il brodo caldo.
- Tagliate il prosciutto in piccole striscioline o pezzetti, tenedone qualche pezzo più grosso per la decorazione, e fatelo rosolare in una padella antiaderente.
- Poco prima di togliere il risotto dal fuoco unite il timo e la mela tagliata a cubetti.
- Mantecate il risotto con il grana e aggiungete il prosciutto crudo.
- Impiattate e decorate con le fettine più grosse di prosciutto.
Notes
La patata deve essere tagliata in dadini molto piccoli altrimenti non riesce a cuocere bene.