Questi biscottini sono stati una vera sorpresa! Senza dubbio entreranno nella lista delle ricette da realizzare quando ho degli albumi in frigorifero. Perfetti con il tè, ma anche con il caffè al posto dei soliti cioccolatini.
Rispetto alla ricetta originale, che ho trovato su La cucina italiana di gennaio, ho sostituito i datteri con le prugne secche.
- 110 g di albume (circa tre albumi)
- 75 g di mandorle sgusciate con la pelle (io avevo quelle senza pelle e sono andate bene lo stesso)
- 15 g di nocciole pelate e tostate
- 10 g di gherigli di noce
- 45 g di zucchero di canna
- 40 g di zucchero a velo
- 25 g di zucchero semolato
- 30 g di prugne secche
- 20 g di farina
- burro e farina per la teglia
- Tritate grossolanamente mandorle, nocciole e noci con lo zucchero a velo e poi aggiungeteci le prugne tagliate al coltello.
- Montate gli albumi con lo zucchero di canna e lo zucchero semolato, poi unite la frutta secca e la farina setacciata.
- Imburrate e infarinate una teglia da forno (oppure usate carta da forno) e versateci il composto. Io ho usato una teglia di 20 cm di diametro.
- Infornate a 140°C per circa 40 minuti. Non aprite il forno durante la cottura altrimenti il composto si affloscia.
- Sfornate e lasciate raffreddare il biscotto, poi tagliatelo a quadretti.