una bella zuppa calda. Questa volta ho provato le lenticchie ed è piaciuta proprio a tutti.
La ricetta prevede anche i gamberi, ma non sono necessari.
L’ho trovata sul foglio strappato di chi sa quale rivista e chi sa da quanto tempo è lì che aspetta, comunque mi ispirava e così l’ho provata. Be’, se ve la regalo è perchè è stata promossa.
Crema di lenticchie e gamberetti
Ingredients
- 200 g di lenticchie secche
- 1 carota
- 1 scalogno
- 1 gambo di sedano
- 1 l di brodo vegetale
- 300 g di code di gamberetti sgusciate e lessate
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2-3 foglie di alloro
- olio
- sale e pepe
Instructions
- Lasciate in ammollo le lenticchie per almeno 6 ore.
- Fate rosolare in due cucchiai d’olio la carota, il sedano e lo scalogno tritati.
- Unite le lenticchie scolate e sciacquate, poi un cucchiaio di concentrato di pomodoro, una folgio di alloro e coprite con il brodo. Lasciate cuocere per 45 minuti. (Se vi fermate qui avrete una zuppa di lenticchie squisita, ma se volete finire la ricetta proseguite pure.)
- Scaldate due cucchiai di olio con le altre 2 foglie di alloro spezzettate e lasciate in infusione.
- Tenete da parte qualche coda di gamberetto intera e tritate le altre.
- Frullate le lenticchie fino a farne una crema omogenea.
- Unite le code di gamberetto tritate e l’olio aromatizzato.
- Servite la crema decorando ogni piatto con le code di gamberetto intere.