Perchè ho una ricettina niente male. Ho rielaborato la presentazione: invece di una torta, ho fatto delle monoporzioni e credo sia meglio.
Per amor di cronaca vi dico che ho usato le dosi dimezzate.
Delizia all’uva rossa
Ingredients
- 200 g farina
- 100 g zucchero (per l’impasto)
- 100 g latte
- 75 g burro
- 1 uovo
- 1/2 bustina di lievito
- sale
- scorza di arancia
- 1/2 kg uva rossa (prendetela senza semi così vi evitate un sacco di lavoro)
- 150 g mele
- 50 g zucchero (per il ripieno)
Instructions
- Preparate il ripieno: raccogliete in una casseruola gli acini, le mele, pelate e tagliate a dadini, lo zucchero e qualche scorza di arancia. Cuocete la composta per 35′, quindi lasciatela raffreddare.
- Intanto preparate l’impasto di base: montate il burro e lo zucchero con lo sbattitore elettrico ottenendo una crema gonfia e soffice.
- A mano unite poi i tuorli, quindi la farina, setacciata con il lievito, alternandola con il latte, un pizzico di sale e un po’ di scorza di arancia grattugiata.
- Infine incorporate gli albumi, già montati a neve con un pizzico di sale.
- Passate la composta, ormai fredda, con il passaverdura (io l’ho frullata).
- Prendete degli stampini in silicone e riempiteli con metà dell’impasto di base, sul quale distribuirete la composta. Coprite con l’impasto rimanente, livellatelo e infornate a 170 °C per un’ora circa.
Notes
La composta risulterà in quantità eccessiva, ma tenela da parte e servitela fredda con i tortini.
Fonte: Lacucinaitaliana.
Ma che bontà!!!! Ho già cucinato il minestrone di farro ed è stato un successo, proverò anche questa ricetta poi ti dirò. Curiosità: fai ancora la focaccia in treccia di tua zia? Se si potresti pubblicarla, mi piacerebbe risentire sapori che mi porterebbero indietro di vent’anni!!! Bacio e continua così e’ sempre un piacere leggere ciò che scrivi!!
Grazie cara, sono felice che il minestrone sia venuto bene. Al momento non ho la ricetta della brioche in treccia, ma la chiederò a mia zia e poi naturalmente la pubblicherò.
Ma sei la Robi che conosco?
Se conosci la treccia della zia, immagino di sì…
Bacio bacio