Un paio di anni fa mi trovavo dal mio dentista, che ha una sala d’attesa fornitissima di riviste, e mi misi a sfogliare Sale&Pepe. Non c’era niente in quel numero di particolarmente interessante, ma a certo punto mi si presenta questa crostata ed è stato amore a prima vista! Perchè ci ho meso tanto a regalarvela? Non lo so, forse ne ero un po’ gelosa 😉
Crostata ai frutti di bosco
Per 6 persone
Ingredients
- Guscio
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 80 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di acqua ghiacciata
- Ripieno
- 180 g di mascarpone
- 300 g di yogurt
- 60 g di zucchero semolato
- 2 rametti di menta
- scorza di un limone
- 3 vaschette di frutti di bosco (more, mirtilli, lamponi)
Instructions
- Lavorate la farina con il burro a pezzetti, l’uovo e lo zucchero di canna e aggiungete un cucchiaio di acqua ghiacciata.
- Appena l’impasto è pronto, avvolgetelo in un foglio di pellicola e mettetelo a raffreddare in frigorifero per un’ora.
- Nel frattempo preparate il ripieno: stemperate il mascarpone con lo yogurt e lo zucchero semolato, profumate con la scorza del limone grattuggiata e una dozzina di foglie di menta spezzettate. Versate la crema in un colino rivestito con un telo fine e lasciatela colare per un’ora in frigorifero.
- Stendete la pasta con il mattarello e rivestite uno stampo da crostata. Appoggiateci un foglio di carta da forno, copritelo con fagioli o sfere di ceramica e infornate a 200° per 15 minuti.
- Eliminate i fagioli o le sfere e la carta da forno e cuocete il guscio per altri 10 minuti. Poi sfornatelo e lasciatelo raffreddare.
- Poco prima di servire versate la crema sgocciolata nel guscio e distribuiteci i frutti di bosco.
Notes
Il guscio sarà abbastanza scuro e croccante a causa dello zucchero di canna, ma il mio consiglio è di non sostituirlo con quello semolato altrimenti la crostata diventerà stucchevole, così invece i contrasti sono perfetti.