Perfetta per le sere d’estate! L’ho servita come antipasto perchè i peperoni potrebbero risultare un po’ difficili da digerire e non mi sembrava il caso di servirne una quantità consistente, comunque ci è piaciuta davvero tanto.La ricetta è del mitico Sergio Barzetti.
Vellutata di peperoni con quenelle di mozzarella
Per 6 persone
Ingredients
- 60 g di pomodori perini
- 1 peperone rosso
- 6 fette di pane tipo Altamura (io ho usato quello toscano)
- 12 foglie di basilico
- 200 g di mozzarella di bufala
- 1 patata
- 1 pizzico di zucchero
- 1 foglia di alloro
- sale
- olio evo
Instructions
- Sbucciate la patata e tagliatela a fettine, poi fatela rosolare con un filo d’olio e una foglia di alloro.
- Aggiungete 3 foglie di basilico, i pomodori e il peperone lavati e tagliateli a pezzetti.
- Coprite con acqua, aggiugete un pizzico di sale e uno di zucchero e cuocete per circa 25 minuti.
- Eliminate la foglia di alloro, frullate e riportate sul fuoco per qualche minuto.
- Tostate le fette di pane e insaporitele strofinandoci sopra le foglie di basilico rimaste.
- Frullate la mozzarella con un cucchiaio d’olio.
- Servite la vellutata nelle ciotoline e irroratele con un filo d’olio, aggiungete le fettine di pane e adagiateci sopra le quenelle di mozzarella.
Notes
Visto che le temperature non sono esattamente polari, servitela tiepida.