Nella ricetta originale de La cucina italiana si usavano la seppie, ma il pescivendolo mi ha detto che aveva dei totani stupendi e ho deciso di fare questa variazione. La ricetta non ne ha risentito, erano molto buoni.
- 12 totani
- 180 g di broccoli (cimette)
- 2 fette di pancarrè
- 1 scalogno
- grana grattuggiato
- olio evo
- sale
- Pulite i totani, o fateveli pulire dal pescivendolo, dividendo i corpi dai ciuffi dei tentacoli.
- Mettete tutto in aqua bollente e cuocete i sacchi per 3 minuti, mentre i ciuffi per 13.
- Cuocete a vapore i broccoli per circa 10 minuti.
- Tritate lo scalogno e soffriggetelo in un goccio d’olio.
- Tritate i ciuffi dei totani, aggiungete i broccoli e poi lo scalogno. Con questo ripieno farcite i totani.
- Preparate una panure tritando il pancarrè e mescolandolo ad un cucchiaio di grana grattugiato e poi distribuitela sopra i totani.
- Mettete un goccio d’olio e poi in forno a 250° per circa 10 minuti.