La meringa non è un mio punto di forza e non mi piace nemmeno molto, ma la Pavlova è un altro discorso. Non è un caso che sia stata dedicata alla grandissima ballerina russa Anna Pavlova a cui persino Vogue Italia ha dedicato un articolo in uno degli ultimi numeri.
Ho alle mie spalle alcuni tentativi falliti, ma questa volta è riuscita benissimo e tutto grazie alla ricetta perfetta. L’ho trovata sul blog pane&burro.
Ho fatto delle mono porzioni, ma se volete davvero stupire, fate delle micro porzioni da servire con il caffè.
- 3 albumi
- 160 g di zucchero semolato (calcote circa 55 g per ogni albume)
- 2 cucchiaini di maizena
- 1 cucchiaino di limone
- 250 ml di panna fresca
- lamponi e mirtilli
- Montare gli albumi ben fermi e aggiungete lo zucchero poco per volta, poi la maizena e il succo di limone. Dovete ottenere una meringa compatta.
- Formate 4 nidi su una teglia da forno ricoperta di carta alimentare e con un cucchiaio cercate di creare un incavo al centro.
- Infornate a 120° per un’ora. Nel caso delle micro porzioni cuocete sempre per un’ora ma a 100°.
- Fate raffreddare completamente in forno.
- Montate la panna e riempite le meringhe.
- Decorate con i frutti di bosco e servite immediatamente.