Cosa c’è di meglio di una meravigliosa zuppa quando fuori piove a dirotto? Forse una cioccolata calda, ma non me la sono sentita di proporla per la cena.
- 150 g di farro
- 3 patate gialle grandi
- 1 cipolla bianca piccola (io ho usato uno scalogno)
- 2 zucchine
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 mazzo piccolo di spinaci novelli
- 1 spicchio di aglio
- 1 l di brodo vegetale
- olio evo
- sale – pepe
- Mettete il farro in un colino e risciacquatelo sotto l’acqua corrente, eliminando tutte le impurità.
- Sbucciate lo spicchio d’aglio e ponetelo a rosolare in una casseruola con quattro cucchiai di olio evo, poi eliminatelo ed unite lo scalogno affettato.
- Versate nella casseruola il brodo già caldo e portatelo a ebollizione, poi unite il farro e lasciatelo cuocere per 30 minuti.
- Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti non troppo piccoli; lavate e tagliate le zucchine; lavate e sgocciolate gli spinaci.
- Trascorsi i 30 minuti, aggiungete nella casseruola tutte le verdure e, se la preparazione vi sembra troppo asciutta, allungata con un po’ di acqua calda.
- Continuate la cottura per altri 30 minuti.
- Spegnete il fuoco, insaporite con una macinata di pepe e un filo d’olio.
Fonte: Zuppe e minestre – La grande cucina de Il corriere della sera