Lo so, dovrei vergognarmi per la prolungata assenza e lo faccio, ve lo assicuro. Per farmi perdonare vi propongo la ricetta di una crostata golossima, ma fresca fresca, adatta per l’estate. Si tratta di una crostata ai frutti di bosco, ma con un ripieno meno impegnativo e una pasta più friabile rispetto a quella che avevo pubblicato qui.
La ricetta è sempre di Sale&Pepe.
Dimenticavo: c’è solo un cucchiaino di zucchero!
- 125 g di burro
- 250 g di farina
- 250 g di ricotta piemontese (io ho usato quella normale del supermercato)
- 150 g di formaggio spalmabile (non l’ho messo)
- 100 g di robiola
- 100 g di cioccolato bianco
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 limoni non trattati (solo la buccia)
- 2 cucchiai di miele
- more, miritlli, lamponi
- Impastate la farina setacciata con il burro, l’uovo, un pizzico di sale, lo zucchero e la scorza di mezzo limone. Alla fine aggiungete 40 ml di acqua ghiacciata.
- Fate una palla, avvolgetela nella pellicola e riponetela in frigorifero per circa 1 ora.
- Nel frattempo lavate delicatamente i frutti di bosco e asciugateli accuratamente.
- Riprendete la pasta, stendetela con un mattarello e adagiatela nel vostro stampo, ricopritela con carta da forno e poi riempitela con i legumi secchi o con le sfere di ceramica.
- Cuocete in forno a 200° per 20 minuti, poi togliete la carta e continuate la cottura per altri 10 minuti.
- Amalgamate i formaggi con il miele, la cannella, la scorza grattuggiata di 1 limone e 80 g di cioccolato grattuggiato.
- Riempi il guscio, ormai raffreddato, con la crema ottenuta e poi decora con i frutti di bosco e riccioli di cioccolato.